I nostri professionisti
Il nostro staff medico è formato dai migliori medici e specialisti del settore
Angiologia - Chirurgia Vascolare
Chirurgia Vascolare e Angiologia sono specialità cliniche che si occupano del sistema dei vasi sanguigni arteriosi e venosi.
L'ecocolordoppler è una metodica non invasiva che, mediante la visualizzazione dei principali vasi sanguigni (arterie, grossi vasi addominali, tronchi sovraaortici, sistema venoso), permette di studiarne il flusso ematico.
Dr. Zorzi Renato
Cardiologia
La cardiologia è quella branca della medicina interna che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite.
E se ne occupano:
Dr. Merlin Gabriele Giovanni
Dr. Mugnai Giacomo
Direttore Sanitario

Chirurgia
La chirurgia vascolare è una branca della chirurgia che ha come obiettivi terapeutici arterie, vene e vasi linfatici. Utilizza tecniche di riparazione, di derivazione, di sostituzione e di rimozione, con metodologia aperta, miniinvasiva o endovascolare.
Dr. Zorzi Renato
Diabetologia
La diabetologia è la branca della medicina che studia il diabete, specialmente il diabete mellito, e il suo trattamento terapeutico.
E se ne occupa:
Dr.ssa De Santi Francesca

Dietistica
Il dietista è il sanitario che si occupa dell'applicazione della scienza dell'alimentazione, soprattutto per quanto riguarda l'elaborazione delle diete a scopo terapeutico
E se ne occupa:
Dr. Bottari Nicola

Dermatologia
La dermatologia è la branca della medicina che si occupa delle patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei.
E se ne occupa:

Ecografia
L'ecografia o ecotomografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni e si basa sul principio dell'emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore.
E se ne occupa:
Dr. Vasori Simone

Endocrinologia
L'endocrinologia è quella branca della medicina che studia il sistema endocrino, con particolare attenzione verso le patologie delle ghiandole a secrezione interna, ossia quelle il cui prodotto viene direttamente immesso nel sangue: tali prodotti prendono il nome di ormoni.
E se ne occupa:
Dr.ssa De Santi Francesca

Fisiatria
La medicina fisica e riabilitativa, conosciuta anche come fisiatria, si riferisce alla branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti, congenite o acquisite.
E se ne occupa:
Dr. Zoccatelli Andrea
Fisioterapia
La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale
E se ne occupa:
Dr.ssa Molinini Rita
Dr. Ventola Luciano
Gastroeterologia
La gastroenterologia è quella branca della medicina interna che si occupa dello studio e della terapia delle malattie del tratto gastrointestinale.
E se ne occupa:
Ginecologia e Ostetricia
La principale differenza tra ostetricia e ginecologia è che la prima si occupa nello specifico della gravidanza, dal concepimento al parto, la seconda invece ha un raggio d'azione più ampio e si interessa del benessere, della prevenzione e delle patologie dell'apparato femminile.
E se ne occupa:
Dr.ssa Ihnatava Tatsiana

Ginecologa e ostetrica
Logopedia
La logopedia si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura delle patologie e dei disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi.
E se ne occupa:
Dr.ssa Campedelli Andrea Stefania
Logopedia del bambino e dell'adulto

Massofisioterapia e Osteopatia
Il massofisioterapista, ovvero massaggiatore-massofisioterapista, è un operatore ausiliario di area sanitaria. Tale figura, esegue dietro prescrizione medica, esclusivamente interventi e trattamenti massoterapici cui vengono sottoposte alcune regioni del corpo, allo scopo di migliorare le attività biologiche.
L'osteopatia è una terapia alternativa di carattere pseudoscientifico che consiste nella manipolazione di alcune parti del corpo, in particolare la schiena, il collo e la testa.
E se ne occupa:
Dr. Murazzo Alessandro
Medicina
Medicina dello Sport
La medicina dello sport, conosciuta anche come medicina dello sport e dell'esercizio fisico, è una branca della medicina che si occupa dello sport, dell'esercizio fisico e delle patologie a essi correlate.
E se ne occupa:
Medicina del lavoro
La medicina del lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative.
Dr. Colonna Giuseppe
Dr.ssa Bruzzone Paola
Dr. Brotto Emanuele
Medico estetico
La medicina estetica è una branca medica, a carattere internistico, che si occupa di migliorare la qualità della vita di chi vive un disagio per un inestetismo.
E se ne occupa:
Neurologia
La neurologia è la branca specialistica della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale, del sistema periferico somatico e del sistema nervoso periferico autonomo.
E se ne occupa:
Dr.Refatti Nicola
Nutrizionista
Il nutrizionista è una figura che si occupa del rapporto tra alimentazione, nutrizione e stato di benessere psicofisico della persona.
E se ne occupa:
Otorinolaringoiatra
L'otorinolaringoiatria è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia sia medica sia chirurgica delle patologie del distretto testa-collo, ossia dell'orecchio, del naso e della gola.
E se ne occupa:
Dr. Staffa Claudio
Ortopedia
L'ortopedia è una branca specialistica della chirurgia che si occupa dello studio e del trattamento delle patologie dell'apparato locomotore.
E se ne occupano:

Dr. Campacci Antonio
Specialista dell'anca
Dr. Musatti Giovanni
Specialista della spalla

Podologia
La Podologia è una branca della Medicina che si occupa delle alterazioni anatomiche e funzionali e delle patologie di piede e caviglia, dal punto di vista medico.
E se ne occupano:
Dr. Teobaldi Ilaria

Psicologia
La psicologia è la scienza che studia gli stati mentali e i processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconsce, mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale; si occupa anche dello studio e del trattamento delle funzioni psichiche sia in condizioni di benessere che di sofferenza o disagio mentale, dovute a dinamiche soggettive (intrapsichiche), ambientali e/o relazionali (interpsichiche).
E se ne occupano:

Dr.ssa Tessari Elena
Psicologa dell'adulto e della coppia
Dr.ssa Andreoli Rebecca
Psicologa e Psicoterapeuta

Dr.ssa Ciocco Valeria
Psicologa dell'adulto, della coppia e della famiglia
Urologia
L'urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell'apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni.
E se ne occupano: